• Panoramica
  • Itinerario
  • Incluso
  • Escluso
  • Informazioni

Scopri con noi città, sapori e culture affascinanti e ancestrali!!

Domenica, 30 aprile 2023: ritrovo dei Sigg.ri partecipanti presso l’aeroporto di Roma Fiumicino e successive operazioni di check-in e imbarco alla volta di Istanbul. La partenza del volo diretto è prevista per le ore 11:55. L’arrivo a Istanbul è previsto nel pomeriggio. Dopo aver ritirato i bagagli, con il nostro autobus raggiungeremo l’hotel per la sistemazione nelle camere riservate. Cena in hotel, serata libera e pernottamento.

Pernottamento: Hotel Windsor (5*) o similare

Lunedì, 01 maggio 2023: prima colazione in hotel. Partiremo quindi per la visita del centro storico della città dove si concentrano i più importanti monumenti ottomani e bizantini. Visiteremo il famoso tempio di Santa Sofia, il più grande santuario del mondo fino al 17° secolo, costruito dall'imperatore Giustiniano nel 6° secolo, convertito in museo nel 1935 e attualmente moschea, fu senza dubbio il monumento più vistoso di Costantinopoli. Dopo questa visita continueremo con il Palazzo Topkapi. Subito dopo la conquista di Costantinopoli (1453) i sultani Ottomani abitarono un Palazzo di legno (chiamato Eski Saray cioè Palazzo Vecchio) nella zona ora denominata Beyazit, ma già nel 1468 Mehmet II il Conquistatore la fece costruire, come residenza estiva da dove l'intero impero ottomano fu governato per quasi 400 anni. Sosta per il pranzo in ristorante prenotato. Successivamente, vedremo l'antico ippodromo romano. I lavori per la costruzione di un ippodromo furono iniziati nell’epoca di Settimio Severo, nel 203 d.C. Costantino I ampliò questo progetto proponendo come obbiettivo un edificio più grande, i cui resti sono tuttora visibili. Concluderemo con la visita alla famosa Moschea Blu. La moschea è costruita su una parte dell’area occupata un tempo dall’ippodromo e dai palazzi imperiali bizantini; la costruzione di questa moschea iniziò nel 1609 e i lavori furono ultimati nel 1616. Alla fine del tour le nostre guide vi accompagneranno al Grand Bazar, un intero quartiere commerciale dove le varie aree occupate dai negozi e le strade formatesi fra questi sono coperti con una moltitudine di cupole ed è circondato da un muraglione su cui si aprono dei portoni in modo che insieme costituisca un unico grande blocco. Fine dell'escursione, rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.

Pernottamento: Hotel Windsor (5*) o similare

Martedì, 02 maggio 2023: prima colazione in hotel. Nella mattinata, avremo tempo libero a disposizione fino alla partenza (alle ore 12:00) per Ankara. In questo lasso di tempo, per chi lo desidera, possibilità di effettuare un tour di mezza giornata che comprende il Mercato Egiziano, detto anche Bazar delle Spezie, fondato da mercanti Genovesi e Veneziani nel XVII secolo come mercato di Spezie e profumi. Il tour facoltativo include anche una bellissima Crociera sul Bosforo.
Pranzo e proseguimento per Ankara in pullman per via terra. Arrivo in hotel per la sistemazione nelle camere riservate. Cena in albergo, serata libera e pernottamento.

Pernottamento: Hotel Radisson Blue (4*) o similare

Mercoledì, 03 maggio 2023: prima colazione in hotel. Oggi con la nostra guida turistica visiteremo Ankara, capitale politica del Paese, con una popolazione che supera ormai i 5.800.000 abitanti. Molti insediamenti preistorici sono stati scoperti nelle vicinanze della città attuale, malgrado la certezza circa l’esistenza nella zona di una piccola città Ittita non c’è stato finora alcun ritrovamento risalente a quell’epoca. Inizieremo con la visita del Museo delle Civiltà Anatoliche. Proseguimento per la Cappadocia dove lungo il percorso visiteremo il Lago Salato, un lago salino che occupa un'area enorme nel piano centrale arido dell’Anatolia; con i suoi 1500 chilometri quadrati di superficie, è il secondo lago più grande della Turchia dopo il lago di Van. Non è soltanto il lago salato più grande della Turchia, ma anche uno dei più grandi del mondo. Pranzo lungo il percorso in ristorante prenotato e visita della città sotterranea di Mazı o Özkonak o Serhatli che fu scavata dalle prime comunità cristiane. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere prenotate. Cena in albergo, serate libera e pernottamento.

Pernottamento: Hotel Altinoz (4*) o similare

Giovedì, 04 maggio 2023: prima colazione in hotel. Eventuale possibilità di un’escursione facoltativa (non inclusa nel prezzo) in mongolfiera all’alba di assistere ad uno spettacolo di danze popolari in una tipica grotta con bevande regionali illimitate. Nella mattinata, visiteremo questa meravigliosa regione, un misto di capricci della natura e dell'arte umana. Visita del Museo all'aperto di Göreme con le sue chiese rupestri affrescate. Sosta nelle valli Avcilar e Güvercinlik da dove si può ammirare un incredibile paesaggio lunare. Pranzo in ristorante prenotato. Successivamente visita della Valle dell'Amore dove vedremo le formazioni più curiose della Cappadocia. A seguire, visiteremo un laboratorio artigianale di onice e turchese o di tappeti dove si possono trovare sia qualità che buon prezzo. Cena in hotel, serata libera e pernottamento in hotel.

Pernottamento: Hotel Altinoz (4*) o similare

Venerdì, 05 maggio 2023: prima colazione in hotel. Dopo il check-out, partiremo per Pamukkale via Konya, considerata città santa, uno dei capisaldi del sufismo diffuso soprattutto grazie all’insegnamento del poeta mistico Rumi detto Mevlana e fondatore dell’ordine dei dervisci danzanti. E' una delle città più importanti del misticismo islamico eretto nel XIII secolo da Gialal Ad-Din Rumi. Durante il percorso visita ad un tipico Caravanserraglio medievale situato lungo la Via della Seta e delle Spezie. Pranzo in ristorante prenotato. Proseguimento per Pamukkale, “il Castello di Cotone” deve il suo nome alle formazioni calcaree che hanno trasformato il luogo in una meraviglia naturale di gigantesche cascate bianche, stalattiti e piscine naturali di sorgenti termali. Arrivo in hotel per la sistemazione nelle camere riservate. Cena in albergo, serata libera e pernottamento.

Pernottamento: Hotel Adempira (5*) o similare

Sabato, 06 maggio 2023: prima colazione in hotel. Oggi avremo modo di visitare Pamukkale con il suo suggestivo scenario caratterizzato da un susseguirsi di terrazze e cascate calcaree pietrificate sovrapposte e costituite da enormi vasche comunicanti che si sono formate a causa della calce dell'acqua che si sprigiona nella zona. Proseguiremo poi con la visita di Hierapolis, la città santa, fondata da Eumene II, re di Pergamo nel II secolo a.C. e successivamente distrutta da vari terremoti. Visiteremo la necropoli di oltre 150.000 tombe e il teatro. Partenza per Efeso. Situata in un sito di eccezionale bellezza in fondo a una baia protetta alla foce del Kaystros costituì il più importante centro romano di tutta l’Anatolia. Pranzo in ristorante prenotato. Visita del sito archeologico con il tempio di Adriano e la biblioteca di Celso costruita fra il 110 e il 135 d.C. dal console Giulio Aquila in onore del padre, Giulio Celso Polemeno, governatore della provincia asiatica. Poteva contenere fino a 12.000 pergamene ordinate su ripiani sistemate nelle nicchie, dietro le quali un corridoio largo un metro assicurava la circolazione dell’aria. Possibilità di visitare un tipico centro di pelletteria. Ripartiremo quindi in direzione di Izmir. Arrivo in Hotel per la sistemazione nelle camere riservate. Cena in albergo, serata libera e pernottamento.

Pernottamento: Hotel Kaya Prestij (4*) o similare

Domenica, 07 maggio 2023: prima colazione in hotel. Dopo il check-out dall’hotel, ci dirigeremo all’aeroporto per le operazioni di imbarco sul volo che ci porterà dapprima a Istanbul per un breve scalo e poi di nuovo a Roma. Fine dei nostri servizi.

La quota include: autobus Gran Turismo e autista in Turchia, guida parlante italiano sempre con il gruppo durante il tour in Turchia, parcheggio auto a Roma Fiumicino con relativa navetta da e per il terminal, visite guidate come da programma, trasferimenti come da programma, 7 colazioni, 6 pranzi e 5 cene, IVA di legge.

La quota non include: voli aerei a/r, bagagli a stiva, le mance, le bevande ai pasti, escursioni facoltative, gli ingressi ove previsti, le tasse di soggiorno se previste, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota include”.

L’assicurazione annullamento non è obbligatoria. Tuttavia, chi decida di non stipularla, si assumerà la totale responsabilità di una eventuale mancata partenza, qualunque sia la motivazione, senza possibilità di rimborso.

Il costo dell'assicurazione è pari a € 89,00 a persona.

No. Il volo a/r è da quotare al momento dell’acquisto. Prezzo al 24/11/2022 con partenza da Roma Fiumicino: €225,00 a persona (con bagaglio a stiva incluso). Partenze da altri aeroporti diversi da Fiumicino: su richiesta.

Supplemento singola pari a € 285,00

€ 200,00 a persona al momento della prenotazione (oltre eventuale volo aereo e assicurazione). Saldo entro e non oltre il 30 marzo 2023.

Disdette da 46 a 60 giorni prima della partenza (25%); da 31 a 45 giorni prima della partenza (50%); disdette da 1 a 30 giorni prima della partenza (100%).