- Panoramica
- Itinerario
- Incluso
- Escluso
- Informazioni
- Fotogallery
Scopri con noi le meraviglie tedesche di Monaco, Berlino e Costanza!!
Primo giorno: ritrovo con i Sig.ri partecipanti e partenza con nostro autobus Gran Turismo alla volta della Germania. Eventuale sosta per pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio giungeremo a Monaco di Baviera, dove, passeggiando nel centro storico potremo ammirare il palazzo reale della Residenz, Marienplatz con il celeberrimo carillon, l'imponente Frauenkirche, i colori del Viktualienmarkt. Sistemazione in hotel 4 stelle centrale in camere riservate. Cena completa in albergo, serata libera e pernottamento.
Secondo giorno: prima colazione in hotel. Dopo il check-out partiremo alla volta di Berlino. Giungeremo nella capitale tedesca nel pomeriggio. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo nel nostro hotel 4 stelle nella centralissima Alexanderplatz per la sistemazione nelle camere riservate. Tempo libero a disposizione per tempo libero e shopping. Cena in hotel, serata libera e pernottamento.
Terzo giorno: prima colazione in hotel. Nella mattinata incontreremo la nostra guida turistica che ci accompagnerà nella visita di questa splendida città, segnate nel passato dalla divisione, in questo caso anche fisica, dell’Europa in due blocchi contrapposti. Il 2019 segna il trentesimo anniversario della caduta del Muro di Berlino. La capitale tedesca, infatti, ha vissuto il dramma della separazione fisica tra Ovest ed Est dal 1961 al 1989, che ha segnato la vita e la storia di intere famiglie che si sono trovate sui due lati contrapposti del muro eretto per evitare che i cittadini della DDR riuscissero ad espatriare nella zona occidentale della città. Avremo quindi modo di vedere alcune delle parti del muro rimaste erette, a monito dei posteri affinché ciò che è stato non sia più. Vedremo dove era sito il check-point Charlie, forse il più famoso tra i punti di controllo berlinesi durante l’epoca della Guerra Fredda. Oggi Berlino non è più una città oppressa dalle proprie tristi memorie. È invece una metropoli cosmopolita e in continuo mutamento, dove trovano libera espressione grandi architetti che danno una nuova immagine allo skyline della città, che, si può senz’altro affermare, è proiettata verso il futuro. Pranzo in ristorante. Dopo la visita avremo del tempo libero per lo shopping e i souvenir, Rientro in hotel. Cena in albergo, serata libera e pernottamento.
Quarto giorno: prima colazione in hotel. In mattinata riprenderemo la visita del centro storico della città con la nostra guida turistica. Oggi avremo modo di ammirare la parte classica della capitale tedesca, così ricca di storia. La Porta di Brandeburgo è uno dei simboli della città: eretta nel XVIII secolo come emblema di pace per volere di Federico Guglielmo II di Prussia, la porta rimane nell’immaginario collettivo quando di pensa a Berlino. Privata della quadriga bronzea da Napoleone e ripresa dai prussiani nel 1814, la Porta di Brandeburgo è stata spesso tristemente immortalata alle spalle del Muro di Berlino, tanto che negli anni ‘80, l’allora sindaco della zona Ovest della città affermò che la questione tedesca sarebbe rimasta aperta fino a che la Porta di Brandeburgo fosse rimasta chiusa. Oggi avremo modo di ammirare anche il Palazzo del Reichstag, oggi sede del Bundestag, la camera bassa del Parlamento tedesco. Il palazzo, durante la dittatura nazista, venne dato alle fiamme a testimoniare la fine della democrazia in Germania. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio ci recheremo quindi nel quartiere di Charlottenburg, dove ha sede l’omonimo castello, imponente costruzione di inizio XVIII secolo, edificato in stile barocco italiano. Il nome del castello, e del quartiere, deriva da Sophie Charlotte, moglie di Federico I Re di Prussia. Rientro in hotel per la cena. Serata libera e pernottamento.
Quinto giorno: prima colazione in hotel. Dopo il check-out inizieremo il nostro trasferimento verso Costanza, città della Germania meridionale, posta sull’omonimo lago. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo nella città lacustre nel pomeriggio e sistemazione nelle camere riservate in hotel. Cena in albergo. La serata sarà dedicata ad una passeggiata libera lungo le rive del lago e nel centro storico della città. Rientro in hotel e pernottamento.
Sesto giorno: prima colazione in hotel. Dopo il check-out inizieremo il nostro viaggio di rientro in Italia. Pranzo libero lungo il percorso. Fine dei nostri servizi.
La quota include: autobus Gran Turismo, due autisti, accompagnatore di agenzia, hotel come da programma, visite guidate come da programma, cinque colazioni e cinque cene, IVA di legge.
La quota non include: le mance, le bevande ai pasti, i pranzi, gli eventuali ingressi, la tassa di soggiorno se prevista, tutto quanto non sia espressamente indicato alla voce “la quota include”.
L'assicurazione annullamento non è obbligatoria. Tuttavia, chi decida di non stipularla, si assumerà la totale responsabilità di una eventuale mancata partenza, qualunque sia la motivazione, senza possibilità di rimborso.
Il costo dell'assicurazione è pari a € 78,00 a persona.
Il supplemento singola è pari a € 217,00